Il mal di denti è uno dei dolori più comuni… ma anche tra i più difficili da sopportare. Un fastidio improvviso mentre mastichi, una fitta che arriva di notte, o un dolore pulsante che non ti lascia dormire: quando colpisce, il mal di denti ha un solo messaggio da comunicare… qualcosa non va.
Ma da cosa dipende questo dolore? Quando è il caso di preoccuparsi? E cosa si può fare nell’immediato?
In questo articolo rispondiamo a tutte le domande più frequenti per aiutarti a capire, prevenire e affrontare il mal di denti, con focus dedicati anche a bambini e donne in gravidanza.
Le principali cause del mal di denti
Il mal di denti può avere origini diverse. Ecco le più frequenti:
- Carie dentaria: è la causa più comune. Colpisce lo smalto e la dentina , se trascurata, raggiunge la polpa del dente.
- Ascesso o infezione: spesso provocati da carie non curate, generano dolore intenso, gonfiore e talvolta febbre.
- Gengiviti e parodontiti: l’infiammazione delle gengive può evolversi e coinvolgere il supporto osseo del dente.
- Denti del giudizio: se mal posizionati o inclusi, possono causare infiammazioni e dolore acuto.
- Bruxismo: il digrignamento dei denti, spesso notturno, provoca tensioni e dolori diffusi.
- Traumi o fratture dentali: anche una piccola crepa può essere fonte di dolore.
- Iper-sensibilità dentinale: dolore breve ma intenso al contatto con caldo, freddo o dolci.
Quando il dolore va ascoltato subito
Non tutti i dolori sono uguali. Questi segnali non vanno mai ignorati:
- Dolore che dura più di 48 ore
- Gonfiore al volto o alla gengiva
- Dolore che peggiora con la masticazione o il calore
- Presenza di pus, alito cattivo persistente
- Febbre associata al dolore dentale
In questi casi, la visita dal dentista è urgente.
Cosa fare in attesa del dentista
Ci sono alcuni rimedi casalinghi che possono alleviare il dolore temporaneamente:
- Assunzione di antidolorifici da banco (paracetamolo o ibuprofene, salvo controindicazioni)
- Impacchi freddi esterni per ridurre il gonfiore
- Risciacqui con collutori a base di clorelxidina (azione disinfettante)
- Evitare cibi troppo caldi, freddi o zuccherati
⚠️ Questi rimedi non sostituiscono mai la visita professionale: possono solo attenuare il dolore momentaneamente.
Mal di denti nei bambini: come comportarsi
I bambini non sempre riescono a spiegare bene ciò che sentono. Il mal di denti può essere causato da:
- Carie nei denti da latte o nei primi denti permanenti
- Eruzione dei Primi molari permanenti (verso i 6-7 anni) secondi molari permanenti (verso i 10-12 anni )
- Traumi da caduta o gioco
- Infiammazione gengivale da scarsa igiene orale
🔍 Cosa fare:
- Osserva con attenzione l’area dolente.
- Non sottovalutare se il bambino evita di mangiare o è irritabile.
- Applicare le manovre di igiene orale corrette e contatta subito il dentista pediatrico.
👶 Il nostro studio è specializzato in odontoiatria pediatrica: sappiamo quanto sia importante rassicurare i piccoli pazienti con empatia e delicatezza.
Mal di denti in gravidanza: attenzione doppia
Durante la gravidanza il corpo subisce molti cambiamenti, e anche la salute orale può risentirne. Le gengive sono più soggette a infiammazioni (gengivite gravidica) e le carie possono insorgere più facilmente.
🤰 Segnali da monitorare:
- Sanguinamento gengivale
- Dolore diffuso o localizzato
- Gonfiore, sensibilità, alito cattivo
✅ Cosa fare in gravidanza:
- Non aspettare il parto per curare un dente dolente
- I trattamenti odontoiatrici possono essere effettuati in sicurezza, soprattutto nel secondo trimestre
- Evita l’automedicazione: consulta sempre il tuo odontoiatra prima di prendere farmaci
Lo Studio Buraglio Antonioli offre assistenza dedicata anche alle future mamme, con approcci mirati e sicuri.
Quando chiamare l’odontoiatra ? Sempre se…
- Il dolore è costante o ricorrente
- Il dente è rotto, scheggiato o mobile
- C’è presenza di gonfiore, pus o febbre
- Sospetti un ascesso o un’infezione
- Il dolore ti impedisce di mangiare o dormire
👉 Anche in assenza di sintomi evidenti, una visita di controllo può evitare problemi ben più gravi.
Perché affidarti allo Studio Buraglio Antonioli
Affrontare il mal di denti con tempestività è fondamentale. Ma è altrettanto importante scegliere il professionista giusto.
Lo Studio Buraglio Antonioli ad Arona mette a disposizione:
- ✔️ Un’équipe esperta e aggiornata
- ✔️ Tecnologie moderne per diagnosi rapide e precise
- ✔️ Approccio multidisciplinare (anche per bambini e donne in gravidanza)
- ✔️ Ambiente rassicurante e massima igiene
- ✔️ Orari flessibili per venire incontro alle tue esigenze
La salute orale è alla base del benessere di tutta la famiglia.
Hai mal di denti? Non aspettare. Agisci ora.
📞 Contattaci al numero 0322 241962
📍 Vieni a trovarci in Corso Liberazione 18, Arona (NO)
🌐 Scopri di più su: www.studioburaglioantonioli.it
Il mal di denti non è mai da sottovalutare. È un segnale che il tuo corpo ti sta inviando per chiederti attenzione. Intervenire per tempo significa evitare complicazioni, risparmiare su trattamenti complessi e – soprattutto – ritrovare la serenità del sorriso.

Il mio impegno quotidiano è confrontarmi con medici ed odontoiatri altamente qualificati, personale paramedico ed amministrativo preparato e competente per offrire il miglior servizio ai nostri pazienti.