Bambini dal dentista: perché iniziare presto aiuta a dire addio alla paura

da | 10 Mar 2025


La salute dentale è un viaggio che inizia già nei primi anni di vita. Portare i bambini dal dentista fin da piccoli non solo garantisce un sorriso sano, ma aiuta anche a eliminare ansie e paure legate alla poltrona odontoiatrica.

Ma come rendere questa esperienza serena e positiva?

Perché i primi controlli sono così importanti?

I dentini da latte sono fondamentali per lo sviluppo di una corretta masticazione e fonazione. Contrariamente a quanto si pensa, trascurarli può avere ripercussioni anche sui denti permanenti. Ecco perché è consigliato:

Prenotare la prima visita già entro il primo anno di vita
Controllare regolarmente la crescita e lo sviluppo dentale
Creare un rapporto di fiducia con il dentista
Prevenire carie e problemi ortodontici fin da subito

Andare dal dentista può essere un gioco!

Le immagini che vedi raccontano storie vere di bambini che affrontano la visita con serenità. Il segreto? Un ambiente accogliente, un team empatico e la possibilità di vivere la visita come un’esperienza curiosa e non traumatica.

👦💙 I più piccoli possono assistere alla visita del fratellino o della sorellina, osservando con interesse e senza ansie.
🦷🎈 Le prime visite sono spesso solo di conoscenza, senza interventi invasivi: il bambino si abitua alla poltrona e agli strumenti in modo naturale.
👩‍⚕️💬 Il dentista spiega ogni passaggio in modo rassicurante, coinvolgendo il bambino e rendendolo protagonista della sua salute dentale.

Come aiutare i bambini a superare la paura?

Se il bambino ha già sviluppato una certa ansia nei confronti del dentista, ecco alcuni consigli utili:

Parlare della visita come un momento positivo – Evitare frasi come “Non ti farà male!” che possono generare timori.
Giocare al “dentista” a casa – Simulare la visita con i peluche o con uno specchietto per esplorare i denti.
Leggere libri o guardare video sul tema – Ci sono tanti materiali educativi che aiutano a familiarizzare con il mondo odontoiatrico.
Premiare il bambino dopo la visita – Un piccolo premio simbolico, come un adesivo o una coccola in più, può rinforzare l’esperienza positiva.

Un sorriso sano per tutta la vita

Iniziare presto con i controlli significa anche imparare a prendersi cura dell’igiene orale in autonomia. Dai primi dentini fino all’età scolare, ogni fase ha le sue attenzioni specifiche. Lo Studio Buraglio Antonioli accompagna genitori e bambini con consigli personalizzati per ogni età, aiutando le famiglie a costruire sane abitudini.

Scarica la nostra guida gratuita per la cura dentale dei bambini!

Lo Studio Buraglio Antonioli ha realizzato una guida completa per le mamme, con tutti i consigli utili per la cura dentale dei bambini dalla nascita fino ai 10 anni.

📝 Cosa troverai nella guida?
✔️ Consigli pratici per ogni fascia d’età
✔️ Strategie per prevenire carie e problemi ortodontici
✔️ Suggerimenti per un’igiene orale corretta e divertente

Vuoi riceverla? E’ facile devi solo compilare il MODULO DI RICHIESTA che trovi nella pagina!

📅 Prenota la prima visita senza stress!
Se vuoi un ambiente sicuro, professionale e adatto ai più piccoli, contattaci per un primo appuntamento. Un sorriso sereno inizia fin da piccoli!

📍 Studio Buraglio Antonioli – Arona (NO)
📞 +39 0322 241962
📧 [email protected]